Corso di divulgazione scientifica: La Storia della Vita e delle grandi Estinzioni

Segnaliamo che la sezione Cai di Mestre organizza un corso dedicato alla lunga storia della vita sulla Terra e alle sue tappe fondamentali, con particolare attenzione ai momenti in cui, per motivi ancora oggetto di studio, essa sembra essersi come sospesa, con l’estinzione di gran parte degli organismi viventi, fino a giungere all’epoca presente, nella quale molti ritengono si stia verificando una nuova estinzione di massa, questa volta però per cause riconducibili a una singola specie: Homo sapiens.

Il corso comprende cinque incontri serali, la visita al nuovo Museo di Padova e un’escursione in ambiente.

Per maggiori informazioni clicca qui

Riprende da ottobre l’attività di ginnastica presciistica e di mantenimento fisico

ottobre 2024 ÷ maggio 2025

 

GINNASTICA PRESCIISTICA E DI MANTENIMENTO

 

PALESTRA Scuola Media “G. Mazzini”  Via Giudecca – Mirano

 

riprende da Martedì 1 ottobre 2024 il corso di ginnastica presciistica e di mantenimento

tutti i martedì e  giovedì  – primo turno dalle ore 18:30 alle ore 19:30

                                           – secondo turno dalle ore 19:30  alle ore  20:30

 

Info: scrivere a segreteria@caimirano.it  oppure telefonare al numero 348 413 85 88
Le iscrizioni si fanno direttamente in palestra con l’istruttrice Chiara Sabadin

Ottobrata Sezionale

Giunti quasi al termine di una stagione così positiva e laboriosa per tutti, la manifestazione principe per eccellenza non può essere che l’Ottobrata, che quest’anno si terrà Domenica 13 Ottobre.

Un giorno di festa per la nostra sezione per riunirci e trovarci tutti insieme, per vivere un giorno intero in allegria e simpatia.

Siete tutti invitati, in particolare famiglie, ragazzi, giovani, seniores.

Vuole essere anche un momento di accoglienza ai nuovi soci o a chi non frequenta spesso le attività per conoscersi reciprocamente.

Anche quest’anno ci ritroviamo in Val Schievenin, che offre varie alternative.

I ragazzi, grazie al contributo della Scuola di Alpinismo e del gruppo AG Alpinismo Giovanile potranno esercitarsi a salire in falesia,
altri soci potranno percorrere l’escursione organizzata dalla scuola di Escursionismo, altri ancora potranno godersi la natura e l’ambiente circostante con brevi passeggiate in attesa del pranzo dalle ore 13 circa.

Presso l’area picnic abbiamo già prenotato ampi spazi all’interno del tendone coperto,  quindi anche se il meteo fosse incerto potremo comunque svolgere le attività di ristoro.

E’ richiesta naturalmente la disponibilità di un gruppo di volontari.
Infine sono graditi piatti freddi, torte salate, dolci e bibite.

Vi preghiamo di prenotarVi per tempo per motivi organizzativi.
In sezione ogni giovedì sera o almeno via mail a: segreteria@caimirano.it

Il Presidente e il direttivo sezionale

 

NOTA DEL CAI VENETO – Serbatoio del Vanoi – Realizzazione di un invaso sul torrente Vanoi e Tutela dell’irrigazione del Comprensorio di Bonifica Brenta.

Il Cai Veneto esprime la sua perplessità in merito alla possibile realizzazione di un nuovo invaso sul torrente Vanoi voluta dal consorzio Brenta, opera di grande impatto ambientale osteggiata dagli abitanti del Primiero e del Feltrino, che andrebbe a gravare su un territorio già interessato dalla presenza di altri numerosi invasi costruiti per la produzione di energia elettrica.

Invaso del Vanoi 26 luglio 24