Dolomiti Film Festival
DOLOMITI FILM FESTIVAL – NATURA, SPORT, MONTAGNA
Cortina d’Ampezzo – Cadore (Belluno) 25 -28 luglio 2024
Appuntamento internazionale con la cinematografia di montagna
Il Dolomiti Film Festival, nato nel 2021, è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di montagna e cinema dal 25 al 28 luglio 2024, con svolgimento tra Cortina d’Ampezzo ed il Cadore che ospiteranno la quarta edizione di questo evento unico nel suo genere nel cuore delle Dolomiti Bellunesi. L’edizione di quest’anno sarà dedicata al K2, celebrando il 70esimo anniversario della conquista della vetta, da parte della storica spedizione italiana. Impresa che vide protagonisti, tra
gli altri, Lino Lacedelli degli Scoiattoli di Cortina D’Ampezzo.
Il festival prevede un concorso internazionale di documentari con opere provenienti da tutto il mondo ed una serie di incontri ed eventi mirati alla tutela della natura e alla promozione dell’inclusività, della cultura e dello sport di montagna. Tra gli altri parteciperanno Tamara Lunger con l’appuntamento “Gli insegnamenti del K2, la montagna dai mille volti” e Marco Albino Ferrari con lo spettacolo “Bianche Alpi, latte, neve e stelle alpine”.
Per maggiori informazioni: https://www.dolomitifilmfestival.com
Quattro nuovi accompagnatori sezionali
Tomaso Anoè, Martina Chinellato, Barbara Scantamburlo e Anna Trevisanato, appartenenti alla Scuola di Escursionismo della nostra Sezione, avendo frequentato con profitto il 13° corso di Formazione/Verifica per Accompagnatori Sezionali 2024, sono stati ufficialmente nominati “Accompagnatore Sezionale di Escursionismo” (A.S.E.)
A Tomaso, Martina, Barbara e Anna i complimenti e le felicitazioni da parte della Scuola di Escursionismo e del direttivo della Sezione CAI di Mirano.
Bravissimi!
AVVISO IMPORTANTE – CHIUSURA SENTIERI DEL PASSO PADON VERSANTE ARABBA

25° Settimana Nazionale dell’Escursionismo | Auronzo di Cadore 11-15 settembre 2024
25° Settimana Nazionale dell’Escursionismo
Anche quest’anno ritorna l’annuale appuntamento di arricchimento, aggiornamento, scambio, socialità e punto di riferimento per tutto l’escursionismo CAI.
La base operativa della manifestazione è Auronzo di Cadore nell’alto Bellunese, precisamente presso La Gregoriana (Palus San Marco), a circa 8 km dal centro di Auronzo, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per saperne di più
Per partecipare alle escursioni è necessario prenotarle ed essere soci CAI in regola con i versamenti o, in alternativa, avere stipulato l’assicurazione che copra i rischi per il giorno dell’escursione.
LE ISCRIZIONE SI APRIRANNO IL 10 MAGGIO E CHIUDERANNO IMPROROGABILMENTE VENERDÌ 30 AGOSTO
Vai sul sito, per vedere il programma completo e iscriviti https://settimanaescursionismo.cai.it