Docufilm 𝗣𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰 𝗥𝗶𝘃𝗲𝗿

Segnaliamo l’elenco delle proiezioni del documentario “Marmolada 03.07.22 ad oggi fissate in Veneto, per tenere sotto controllo le date basta andare a questo sito dove ci sono anche i riferimenti per le prenotazioni: https://www.cineblend.it/proiezioni-marmolada-03-07-22/.
23 MAGGIO 2024 | CITTADELLA (PD) | SALA TORRE DI MALTA | ORE 20.30 | prenotazione su Whatsapp +39 3514386193 |
24 MAGGIO 2024 | VALDAGNO (VI) | SUPER CINEMA | ORE 20.30 | info e biglietti: https://www.teatrosuper.it |
25 MAGGIO 2024 | MALO (VI) | CINEMA AURORA | ORE 21.00 | info e biglietti: https://www.cinemaauroramalo.it |
26 MAGGIO 2024 | MALO (VI) | CINEMA AURORA | ORE 20.30 | info e biglietti: https://www.cinemaauroramalo.it |
27 MAGGIO 2024 | MALO (VI) | CINEMA AURORA | ORE 20.30 | info e biglietti: https://www.cinemaauroramalo.it |
28 MAGGIO 2024 | ROSÀ (VI) | TEATRO MONTEGRAPPA | ORE 20.45 | info e biglietti: https://www.teatromontegrappa.it |
29 MAGGIO 2024 | DOLO (VE) | CINEMA ITALIA | ORE 18.30 | info e biglietti: https://www.cinemaitaliadolo.it |
29 MAGGIO 2024 | DOLO (VE) | CINEMA ITALIA | ORE 21.00 | info e biglietti: https://www.cinemaitaliadolo.it |
30 MAGGIO 2024 | PIEVE DI CADORE (BL) | AUDITORIUM COSMO | ORE 20.30 | prenotazione su Whatsapp +39 3514386193 |
31 MAGGIO 2024 | FIERA DI PRIMIERO (TN) | CINEMA PRIMIERO | ORE 21.15 | |
3 GIUGNO 2024 | PERGINE VALSUGANA (TN) | AUDITORIUM SANT’ORSOLA | ORE 20.45 | prenotazione su Whatsapp +39 3514386193 |
6 GIUGNO 2024 |
BASSANO DEL GRAPPA (VI) | METROPOLIS CINEMA | ORE 20.45 | info e biglietti: https://www.metropoliscinemas.it |
13 LUGLIO 2024 | SCHIO (VI) | CINEMA PASUBIO | ORE 21.30 | info e biglietti: https://www.cinemapasubio.it |
DIALOGHI SU ESPERIENZE DI MONTAGNATERAPIA
Il punto su una realtà in movimento, in continua evoluzione e crescita.
A cura delle Sezioni CAI di Venezia, Mestre, Mirano, Dolo e Chioggia
Il termine “Montagnaterapia” all’interno del Club Alpino Italiano venne usato per la prima volta in un articolo di stampa riguardante il Convegno nazionale “Montagna e solidarietà: esperienze a confronto”, tenutosi nel settembre 1999 a Pinzolo. Con il termine “Montagnaterapia” si intende “un approccio metodologico a carattere terapeutico-riabilitativo e/o socio-educativo, con lo scopo di prevenire e curare determinate patologie ed alla riabilitazione degli individui portatori di
differenti problematiche o disabilità”. (Giulio Scoppola, 2007)
Le cinque sezioni del Club Alpino Italiano di Venezia, Mestre, Dolo, Mirano e Chioggia si incontrano sabato 11 maggio 2024 alle ore 10 presso la Barchessa di Villa Giustinian Morosini a Mirano, per dialogare insieme e “fare il punto” sulle attività di Montagnaterapia in corso di svolgimento nel nostro territorio.
Lo faranno insieme a rappresentanti istituzionali della Commissione Medica Veneto Friulana Giuliana del CAI, del CAI Veneto, del Consiglio Centrale del CAI, dell’Azienda Ulss 3 Serenissima, delle Cooperative del Privato Sociale oltre ad alcune associazioni attive presenti sul territorio della Città Metropolitana di Venezia, con le quali le Sezioni collaborano.
Il convegno è stato organizzato in concomitanza con la mostra fotografica che si terrà nei giorni 10, 11 e 12 maggio presso la Barchessa di Villa Giustinian Morosini a Mirano, a conclusione del secondo ciclo dell’iniziativa “IN CAMMINO – progetto di Montagnaterapia” realizzata dall’Azienda Ulss 3 Serenissima, Dipartimento Dipendenze di Dolo, con la collaborazione di accompagnatori della Sezione CAI di Mirano.
Ti aspettiamo all’inaugurazione, venerdì 10 maggio ore 10.30 per condividere questa esperienza.
La mostra sarà visitabile anche sabato 11 e domenica 12 secondo gli orari in locandina.
Ciao
Numerosa presenza di soci, ospiti e pubblico all’incontro organizzato dalla Presidenza del Gruppo Accademici in collaborazione con la Scuola di Alpinismo A. Leonardo del CAI di Mirano, che ha festeggiato con noi il quarantennale della sua fondazione con questo importante e ben riuscito impegno organizzativo.
Clicca qui per leggere il resoconto della giornata.