In vista dell’imminente avvio della campagna di tesseramento 2023, crediamo di fare cosa utile pubblicando le circolari emanate dalla Direzione CAI n. 19/2022 e 20/2022 dello scorso mese di novembre 2022.
Domenica 30 ottobre 2022 ricorre il primo anniversario dalla tragica scomparsa della nostra Elena Berton.
Elena verrà ricordata nel corso della Santa Messa delle ore 10,15 presso la Chiesa Arcipretale di San Michele Arcangelo, Duomo di Mirano.
Al termine della liturgia, alle ore 11,30 la sezione CAI di Mirano verrà aperta per l’occasione e tutti coloro che vorranno ricordarla, potranno incontrarsi presso la sede sezionale in Via Belvedere 6 a Mirano, presso il Parco di Via Belvedere.
Avremo modo di ricordare Elena in forma sobria e semplice, guardando immagini, video e suoi acquerelli che ci faranno rivivere momenti della sua pur breve vita.
Si informano i soci che il muro di arrampicata, presente ormai da molti anni presso la Palestra Comunale ora “Pala Azzolini” del plesso scolastico di Via Villafranca n.20 a Mirano, non verrà utilizzato dalla nostra sezione CAI in quanto divenuto incompatibile con le concomitanti attività agonistiche della Pallacanestro Mirano.
Il lungo e tragico periodo contrassegnato dalla pandemia da Covid ha ulterirormente esasperato ed acuito i dissapori e le incompatibilità tra le due attività, in un clima di disagio ed insofferenza reciproca.
Chiediamo pertanto ai soci che abitualmente frequentavano la parete di arrampicata della Scuola primaria Alberto Azzolini, di portare un po’ di pazienza.
L’Amministrazione Comunale di Mirano preso atto della situazione, ha offerto sin da subito la propria concreta disponibilità ad installare un nuovo muro di arrampicata presso altra palestra di Mirano, al cui progetto e realizzazione tutte le parti coinvolte stanno lavorando alacremente e speditamente.
L’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Associazione Librai Italiani, il Sindacato Italiano Librai Cartolibrai organizzano per venerdì 30 settembre 2022 la sesta edizione della maratona di lettura “Il Veneto legge”.
Evento che ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio del Ministero della Cultura.
EVENTI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI SPINEA
Venerdì 30 settembre ore 18.00 “Sessanta metri di corda”
Simone Sambo dialoga con Stefano Marchiori – CAI Mirano
Come una maestra severa che prima mette alla prova le persone e poi spiega loro la lezione, la montagna svela i suoi segreti più preziosi solo a chi sa mettersi in gioco e uscire dagli schemi e dalle rotte del turismo di massa.
Con undici storie lontane dall’ordinario, l’autore ci porta a scoprire gli aspetti più belli e oscuri dei monti e degli uomini che li salgono, dalle assolate pareti delle Dolomiti, ai ghiacciai dell’Alto Adige, fino alle vallate più sconosciute degli Appennini.
SIMONE SAMBO (Venezia 1973), laureato in Economia, ha già pubblicato con Supernova i racconti “Tre Giornate”, “Di un amore a Venezia”, “Campo dei sogni” e il fortunato libro Venezia ha mille luci (2019). Alpinista e camminatore solitario è anche un apprezzato regista di documentari di montagna.
Sono aperte le iscrizioni al corso didattico formativo dedicato alla Laguna di Venezia – genesi, evoluzione, naturalità e salvaguardia che si terrà dal 22 settembre al 20 ottobre presso la Sala Convegni di Porto Canale, località “ai Moranzani” di Malcontenta.
Il corso, realizzato in collaborazione con Fondazione Emma Onlus e Libreria Riviera, prevede 5 incontri (a cadenza settimanale) dedicati alla laguna.
Orario degli incontri: dalle 20,30 alle 22,30 circa.
La disponibilità massima di iscritti è di 40 posti.
Per i corsisti la possibilità di partecipare a due uscite in ambiente (di mezza giornata ciascuna) a piedi in cassa di colmata e in barca in Laguna.
Per maggiori informazioni: https://www.centrostudirivieradelbrenta.it/
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire all'utente un servizio migliore. Continuando con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies sul nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.