da Diego | Gen 31, 2022 | Scuola di Alpinismo e Scialpinismo
LA SCUOLA DI ALPINISMO, SCIALPINISMO E ARRAMPICATA LIBERA “A. Leonardo”
Organizza il 36° CORSO SEZIONALE 2022 – ROCCIA AVANZATO AR1
DIRETTORE DEL CORSO:
IA Simone Maratea
ISCRIZIONI
giovedì 24 Febbraio e 3 Marzo 2022 presso la sede CAI Mirano – Via Belvedere 6 Mirano (apertura 21 – 22.30)
Locandina del corso
da Diego | Gen 22, 2022 | Scuola di Alpinismo e Scialpinismo
LA SCUOLA DI ALPINISMO, SCIALPINISMO E ARRAMPICATA LIBERA “A. Leonardo”
Organizza il XXXVI° Corso di Alpinismo A1 2022
DIRETTORE DEL CORSO:
IA Renato Bortolato
Iscrizioni giovedì 10 e 17 febbraio 2022 presso la sede CAI Mirano – Via Belvedere 6 Mirano (apertura 21 – 22.30)
Locandina del corso
da Diego | Nov 10, 2021 | Scuola di Alpinismo e Scialpinismo
XIX CORSO DI SCI ALPINISMO
Gennaio Febbraio Marzo 2022
ISCRIZIONI
presso la sede Cai: Mirano (Ve) dal 2/12/2021 al 16/12/2021
Via Belvedere 6
Giovedì dalle 21:00 alle 22:30
INFORMAZIONI:
Andrea Brait: 347 5401187
Andrea Pivetta: 340 7198668
Locandina del XIX corso di sci alpinismo 2022
da Stefano Marchiori | Mag 25, 2021 | Corsi, Gruppi, Home, Menu Sito, Scuola di Alpinismo e Scialpinismo
La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo ed Arrampicata Libera A. Leonardo della Sezione del Club Alpino “Alberto Azzolini” di Mirano ha il piacere di presentare il VI° corso di Arrampicata Libera che si terrà nei mesi di settembre ed ottobre 2021.
Quest’anno iscriversi al corso di Arrampicata Libera assume davvero un valore speciale.
Le modalità di iscrizione sono illustrate nella locandina allegata.
Dal primo giovedì di giugno, con il consueto orario (21,00 – 22,30) riaprirà la Sezione e potrete presentare la domanda di iscrizione anche in sede.
Vi aspettiamo
da Stefano Marchiori | Apr 25, 2021 | Commissione Culturale, Gruppi, Home, Menu Sito

EMOZIONI TRA LE PAGINE
Abbiamo il piacere di annunciare che la nostra socia Caterina Borgato, parteciperà al 69° Film Festival di Trento con un’esposizione di testi ed immagini dal titolo
DONNE DI TERRE ESTREME di Caterina Borgato
venerdì 30/04/2021 11:30 Piazza della Fiera – TRENTO
Un viaggio per testi ed immagini per conoscere donne straordinarie in Mongolia, Yemen e Somalia. Figure che con le loro storie ed i loro colori animeranno l’omonima mostra esposta in Piazza Fiera durante il Film Festival.
Donne di terre estreme offre uno spunto di riflessione sul potere di coesione nel mondo femminile dove le condizioni di vita sono estreme e difficoltose. Un legame che diventa una vera e propria “sorellanza”, un tacito patto sociale che esiste tra tutte le donne e mantiene in piedi queste società.
In collaborazione con

da Stefano Marchiori | Apr 24, 2021 | Commissione Culturale, Home, Menu Sito, Sezione
In un breve comunicato, il nostro Presidente Renato Frigo ha espresso a nome del Direttivo Regionale del CAI, unitamente alla CITAM, piena solidarietà a Luigi Casanova Presidente onorario di Mountain Wilderness querelato per diffamazione dal Presidente dell’associazione Quad in Quota, per aver firmato e poi condiviso nel 2018 sul sito dell’associazione M.W. un articolo critico sulle prepotenze e sulle violazioni della Mountain Quad di alcune direttive europee e locali sulla tutela ambientale durante la manifestazione annuale del raduno dei quad.
Ecco il testo integrale del comunicato:
“Il Comitato Direttivo Regionale CAI del Veneto e la Commissione Interregionale Tutela Ambiente Montano (CITAM) Veneto Friuli Venezia Giulia, esprimono piena solidarietà e appoggio a Luigi Casanova, presidente onorario di Mountain Wilderness Italia, in questi giorni a giudizio per il reato ipotizzato di diffamazione a mezzo stampa, conseguente alla contrarietà espressa in merito alla manifestazione “Quad in quota” di Falcade.
CAI Veneto, allora come oggi riafferma il pieno appoggio ad iniziative che manifestino civilmente, la ferma contrarietà, ad una frequentazione della montagna per fini di svago, con qualsiasi mezzo a motore.”
Venezia, 23/04/2021
Solidarietà Casanova