Programma Alpinismo Giovanile 2023
21/01/2023
Palestra GAM
Arrampicata indoor
03/02/2023
Barchessa di Villa Belvedere
Serata in compagnia di M. Oreggioni, operatore glaciologico del SGL (Servizio Glaciologico Lombardo)
12/02/2023
Rifugio Campolongo – Altopiano dei Sette Comuni
Sci di fondo
12/03/2023
Località da definire
Escursione in ambiente innevato e prove di autosoccorso in valanga
16/04/2023
Località da definire
Uscita speleologica
27 e 28/05/2023
Fiume Piave
Discesa in Canoa del Fiume Piave con pernottamento
18/06/2023
Passo Brocon
Escursione al Sentiero Botanico “Trodo dei Fiori”
08-09-10/07/2023
Località Da definire
Trekking estivo
03/09/2023
Località da definire
Arrampicata in falesia
01/10/2023
Oasi Cervara
Escursione ciclo-pedonale
28 e 29/10/2023
Rif. Schio
Notte nelle Prealpi Vicentine
Corso Roccia AR1
La scuola di Alpinismo A.Leonardo organizza per il 2020 un corso Roccia AR1.
Direttore: Michele Visentin (IA)
Vice Direttore: Sabrina Faggia
Segreteria: Anna Toaldo
Svolgimento: Marzo-Giugno 2020
Iscrizioni da giovedì 20 febbraio a giovedì 5 marzo 2020 presso la sede CAI Mirano – Via Belvedere 6 Mirano (apertura 21 – 22.30)
Corso Base Alpinismo A1
La scuola di Alpinismo A.Leonardo organizza per il 2020 un corso base di Alpinismo A1.
Direttore: Renato Bortolato (IA) e Fabio Bortolozo (INA)
Vice Direttore: Fabio Busatto
Segreteria: Alessandro Volpato
Svolgimento: Marzo-Giugno 2020
Iscrizioni giovedì 13 e 20 febbraio 2020 presso la sede CAI Mirano – Via Belvedere 6 Mirano (apertura 21 – 22.30)
8° CORSO DI ESCURSIONISMO AVANZATO E2
Marzo – Luglio 2020
Alpinismo Giovanile
Il CAI si rivolge anche a bambini e ragazzi e lo fa attraverso la proposta dell’ Alpinismo Giovanile.
Esperienze di gioco, avventura, formazione ed educazione vengono vissute nell’ambiente montano aiutando i ragazzi nella scoperta di sé, dei propri limiti e delle proprie passioni. Gli obiettivi educativi e formativi, assieme al metodo per realizzarli, sono espressi all’interno di un documento ufficiale, il Progetto Educativo che proviamo a raccontarvi nei suoi concetti essenziali:
- Il giovane è il protagonista del progetto educativo pertanto le attività proposte terranno conto dei suoi bisogni e delle sue esigenze in una continua ottica educativa
- L’accompagnatore possiede attitudini educative e didattiche, capacità di lavorare in gruppo, capacità tecnico/alpinistiche e conoscenze della base culturale comune al CAI; ed è lo strumento attraverso cui si realizza il Progetto Educativo
- Il gruppo , elemento indispensabile affinché si svolga l’attività educativa, offre al giovane la possibilità di fare esperienze relazionali e di crescita. Costituito dai ragazzi e dagli accompagnatori vuole essere uno spazio dove costruire relazioni umane autentiche.
- Le attività coinvolgono il più possibile le diverse discipline praticabili in ambiente montano, di carattere culturale, ludico e tecnico. Vengono pensate ed organizzate dagli accompagnatori al fine di suscitare nei ragazzi la conoscenza e la consapevolezza dell’azione, la propensione all’esplorazione, la cultura della sicurezza e della moderazione del rischio, l’autonomia e la solidarietà.
A Mirano cosa proponiamo?
All’interno della Nostra Sezione c’è un Gruppo di Alpinismo Giovanile che propone mensilmente uscite in ambiente ai ragazzi tra gli 8 e i 17 anni iscritti al CAI.
Le attività proposte spaziano dall’escursionismo in ambiente innevato con l’utilizzo delle ciaspole, lo sci di fondo, l’arrampicata libera prima in palestra (propedeutica) e poi in ambiente protetto (la falesia), le uscite speleologiche, l’escursionismo estivo di uno o più giorni (trekking) e le uscite in bicicletta tra gli argini del nostro territorio. La proposta ampia e diversificata permette ai ragazzi di sperimentarsi in esperienze eclettiche, di conoscere le proprie passioni e di imparare a muoversi in sicurezza in ambiente. Gli accompagnatori costruiscono ogni singola proposta sulla base delle finalità educative già espresse.
Come contattarci?
Direttamente sulla nostra mail agcaimirano@gmail.com
Oppure sulla pagina contatti del sito caimirano.it/contatti/
Per restare aggiornati su tutte le attività e proposte iscrivetevi al nostro canale WhatsApp
https://www.whatsapp.com/channel/0029VajwdFV6RGJP1kwrfz2M
oppure inquadra il QR-Code qui sotto