da Diego | Dic 16, 2023 | Sezione
La sezione CAI di Mirano vi invita all’inaugurazione del nuovo muro di arrampicata domenica 17 dicembre dalle 16:00.
Programma:
16.00 – 18:30 prova di arrampicata anche per bambini / ragazzi (accompagnati)
18.30 – 19.30 inaugurazione con le autorità
fino alle 21.00 arrampicata per tutti!
Troverete:
Esposizione materiali alpinistici.
Stand informativo della biblioteca sezione con libri e riviste.
Proiezione filmati di attività sezionali: corsi, gite, viaggi, avventure dal nostro archivio.
Musica e divertimento.
Bevande, il caldo, vin brulè e generi di conforto per ogni esigenza!
Per entrare nell’area sportiva si consigliano scarpe da ginnastica pulite.
L’organizzazione mette a disposizione scarpette, imbrago e un istruttore per fare sicura anche per chi non ha mai arrampicato.
Gradito abbigliamento a tema natalizio!
da Diego | Nov 11, 2023 | Sezione
Martedì 21 novembre a Mirano, presso il Teatro di Villa Belvedere, la Sezione di Mirano del Club Alpino Italiano, che con onore porta il nome del grande naturalista scomparso Alberto Azzolini, presenterà attraverso l’esposizione di video ed immagini una breve sintesi delle attività svolte nel corso dell’anno 2023.
In questa serata avremo modo di rivedere frammenti, attimi, istanti che appartengono a tutti noi, durante le attività svolte in montagna con il CAI.
La montagna: fulcro e sorgente madre delle nostre passioni e del nostro ideale di bellezza.
Vi aspetto numerosi per rivivere insieme emozioni uniche ed irripetibili, immerse nella bellezza della natura.
Il Presidente
da Diego | Nov 1, 2023 | Sezione
Dopo una lunghissima attesa, finalmente è utilizzabile il nuovo muro di arrampicata
presso la palestra comunale di Campocroce di Mirano in via Mogno, ingresso lato ovest.
Sono disponibili per il momento 18 vie ( dal 4a al 6b ) su 10 linee di salita altezza 10,5 metri.
Necessarie scarpe da ginnastica pulite, corde già presenti, disponibili spogliatoi, per il momento NO magnesite.
Orari: martedì, mercoledì, giovedì dalle 19 alle 22.
Inizio giovedì 2 novembre 2023.
Per l’accesso è necessario essere soci CAI.
Fino al 31/12/2023 ingresso GRATUITO, previa registrazione e accettazione regolamento.
Si ringrazia l’amministrazione comunale di Mirano per l’ottimo impianto.
Si ringraziano le associazioni sportive Polisportiva Antares e Miranese Volley per la collaborazione nella condivisione degli spazi.
Grazie infine ai molti gli istruttori e collaboratori che hanno contribuito alla preparazione
E’ in fase di organizzazione evento a metà dicembre per “open day” e festa di apertura.
Nel frattempo… Vi aspettiamo ad arrampicare.
Marco Padoan
Presidente CAI MIRANO A. AZZOLINI APS
Bozza sintesi regolamento
L’arrampicata sportiva può comportare dei rischi qualora non si utilizzino materiali e tecniche corrette di assicurazione individuale; pertanto chi utilizza questa Struttura per l’Arrampicata Sportiva lo fa sotto la propria piena responsabilità e dichiara di conoscere perfettamente le tecniche di arrampicata e di assicurazione al compagno.
1) Non indossare durante l’arrampicata braccialetti, anelli, collane o quanto possa incastrarsi o agganciarsi alle prese e quindi causare lesioni in caso di caduta
2) I capelli lunghi vanno raccolti o legati (potrebbero infilarsi nei dispositivi di assicurazione)
3) Non tenere in tasca oggetti rigidi o appuntiti o pesanti che possono causare lesioni o traumi, o cadere.
4) Indossare ESCLUSIVAMENTE scarpe per arrampicata o scarpe da ginnastica. L’ARRAMPICATA A PIEDI SCALZI POTREBBE CAUSARE LESIONI O TRAUMI A CHI LA PRATICA. Entrare in palestra con scarpe da ginnastica pulite o ciabatte pulite.
5) E’ vietato rimuovere, aggiungere o spostare i punti di protezione individuale
6) E’ vietato utilizzare una linea di salita da due scalatori contemporaneamente
7) E’ vietato l’accesso ai minori non accompagnati
8) E’ vietato arrampicare senza la corda di sicurezza o in autosicura
9) E’ vietato stazionare nell’area sottostante la parete quando vi sono atleti impegnati sulla stessa; gli “assicuratori” sono tenuti a non rimanere sulla perpendicolare degli scalatori.
10) E’ VIETATO SALIRE SULLA STRUTTURA DI ARRAMPICATA SPORTIVA SENZA ESSERE ASSICURATI DA UNA PERSONA COMPETENTE SULLE MANOVRE DI ASSICURAZIONE CON LA CORDA E SENZA ESSERE ADEGUATAMENTE IMBRAGATI.
11) PER L’ASSICURAZIONE DI CHI SALE E’ CONSENTITO L’UTILIZZO DEI SOLI BLOCCANTI ASSISTITI (GriGri, Click-Up ecc.). NON E’ AMMESSO L’USO DISPOSITIVI DI FRENATA DINAMICA MANUALE.
12) La palestra è condivisa con altre associazioni, quindi si raccomanda comportamento compatibile con le varie situazioni.
da Diego | Ott 10, 2023 | Scuola di Escursionismo, Sezione
Davide Gastaldi, appartenente alla Scuola di Escursionismo della nostra Sezione, avendo frequentato con profitto il 2° corso di Formazione/Verifica per Accompagnatori Sezionali 2023, è stato ufficialmente nominato “Accompagnatore Sezionale di Escursionismo” (A.S.E.)
A Davide i complimenti e le felicitazioni da parte della Scuola di Escursionismo e del direttivo della Sezione CAI di Mirano.
Bravo Davide!
da Diego | Ott 9, 2023 | Sezione
Giunti quasi al termine di una stagione così positiva e laboriosa per tutti, la manifestazione principe per eccellenza non può essere che l’Ottobrata, che quest’anno si terrà in realtà in Novembre, Domenica 5.
Un giorno di festa per il sodalizio, per riunirci e trovarci tutti insieme, per vivere un giorno intero in allegria e simpatia.
Siete tutti invitati, in particolare famiglie, ragazzi, giovani, seniores.
Vuole essere anche un momento di accoglienza ai nuovi soci o a chi non frequenta spesso le attività per conoscersi reciprocamente.
Quest’anno ci troviamo in Val Schievenin che offre varie alternative.
I ragazzi, grazie al contributo della Scuola di Alpinismo e del gruppo AG Alpinismo Giovanile potranno esercitarsi a salire in falesia,
altri soci potranno percorrere l’escursione organizzata dalla scuola di Escursionismo, altri ancora potranno godersi la natura e l’ambiente circostante con brevi passeggiate in attesa del pranzo dalle ore 13 circa.
Potete anche dormire fino a tardi ed arrivare entro le 12:30
Stiamo pensando anche a attività dedicate ai “giovani” 18- 25 ( circa) quindi li aspettiamo numerosi e propositivi.
Naturalmente sono richiesti volontari per la cucina ed il servizio di ristoro.
Presso l’area picnic abbiamo già prenotato ampi spazi all’interno del tendone coperto, quindi anche se il meteo fosse incerto potremo comunque svolgere le attività di ristoro.
E’ richiesta naturalmente la disponibilità di un gruppo di volontari.
Infine sono graditi piatti freddi, torte salate, dolci e bibite.
Vi preghiamo di prenotarVi per tempo per motivi organizzativi.
In sezione ogni giovedì sera o almeno via mail a: segreteria@caimirano.it
Il Presidente e il direttivo sezionale
da Diego | Set 20, 2023 | Sezione
Il Club Alpino Italiano, attraverso il Gruppo Regionale Veneto e la Commissione Interregionale Tutela Ambiente Montano Veneto Friuli Venezia Giulia, aderisce alla manifestazione “PISTA DA BOB – ULTIMA CHIAMATA” di domenica 24 settembre 2023 ore 10.30, p.zza Dibona a Cortina d’Ampezzo. In allegato il comunicato stampa a firma di Renato Frigo, presidente CAI Veneto.
Comunicato Stampa Cai Veneto contro la pista BOB