WEEK END NELLE ALPI CARNICHE
1° giorno da Collina anello dei rifugi – Tolazzi–Lambertenghi Romanin–Marinelli e Lago Volaia.
Una camminata facile che attraversa paesaggi di incredibile bellezza, l’Anello dei Tre Rifugi è diventato ormai un’escursione classica tra le montagne del Friuli.
Si sviluppa sul versante meridionale del Monte Coglians, che con i suoi 2780 m di altitudine è la cima più alta della regione, toccando appunto tre rifugi: il Rifugio Tolazzi, a Collina, che è il punto di partenza, il Rifugio Lambertenghi-Romanin sul bellissimo Lago Volaia e il Rifugio Marinelli che domina una valle da fiaba.
Pernotto in Hotel a Forni Avoltri
2° giorno da Pierabech anello del lago Bordaglia, passo Giramondo
Itinerario ad anello che permetterà di attraversare diversi ambienti alpini di rara bellezza. Interessante dal punto di vista floristico, geologico, idrologico, offre ambienti scoscesi come anche ampie radure e praterie d’alta quota utilizzate anche per la monticatura. Perla di tutto il percorso è la conca ove si colloca il lago di Bordaglia, perfetto e stupendo esempio di lago glaciale alimentato dallo scioglimento delle nevi, che costituisce une vero e proprio ecosistema a sé stante.
- Difficoltà: EE
- Dislivello: 1100
- Durata Escursione: 7 h
- Mezzo di trasporto: Auto Proprie
- Ora di Partenza: 6.30
- Punto di Partenza: SPINEA parcheggio casello passante autostradale